La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del funzionamento di tutto l’organismo sociale.
Arthur Koestler (5 settembre 1905 – 1 marzo 1983)
1 1
La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del funzionamento di tutto l’organismo sociale.
Arthur Koestler (5 settembre 1905 – 1 marzo 1983)
Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalle comuni aspettative. Paul Valéry (30 ottobre 1871 – 20...
Erano cresciuti nel secolo peggiore e avevano tentato di renderlo il migliore. Avevano scoperto che la storia è una...
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è...
La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra e si rigira nell’aria e scende...
Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non essere se stessi....
Chi si meraviglia scopre che il fatto in sé stesso è già una meraviglia. Maurits Cornelis Escher (17 giugno...
Tutti sono identici nella segreta tacita convinzione di essere, in fondo, diversi dagli altri. David Foster Wallace (21 febbraio...
Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco...
È stata approvata con 208 voti favorevoli, zero contrari e 33 astenuti la mozione sulla concessio...
Alcuni film non possono solo essere visti, magari con sciatta disattenzione, ma anche sentiti. Quest...
“Raccomandiamo una pausa nella somministrazione del vaccino per un di più di cautela“: lo ha ...
In un’intervista al settimanale Gente il cardinale Alfredo Ottaviani puntalizza che il divieto...
“Stamattina ho detto al commissario Figliuolo che, una volta completati gli ultra ottantenni, no...