Chi è finalmente riuscito a comprendere l’essere umano che vive in lui, saprà comprenderli tutti.
Stefan Zweig (28 novembre 1881 – 23 febbraio 1942)
Chi è finalmente riuscito a comprendere l’essere umano che vive in lui, saprà comprenderli tutti.
Stefan Zweig (28 novembre 1881 – 23 febbraio 1942)
L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è...
ll bambino è piccolo e racchiude l’uomo; il cervello è stretto e alberga il pensiero; l’occhio non è che...
Senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile. Frank Zappa (21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993)
Voi parlate quando cessate di essere in pace coi vostri pensieri. Khalil Gibran (6 gennaio 1883 – 10 aprile...
“L’occhio aperto e l’orecchio vigile trasformano le più piccole scosse in grandi esperienze.” Vasilij Kandinskij (4 dicembre 1866 – 13 dicembre 1944)
Tutto sommato l’unica ragion d’essere della vita oppure di una storia è “cosa succede dopo?”. Jack Kerouac (12 marzo...
Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile. Marc Chagall...
Credits: (AP Photo/Alessandra Tarantino) // 04/12/2019 – Roma Un bambino gioca con un pallonci...
Il furore di vivere degli italiani ha vinto su tutto. Sfuggiti a fatica al mulinello della crisi, ad...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Van ...
“Abbiamo impedito di concludere finché tutti i punti che ritenevamo essenziali fossero stati de...
Nulla è più veloce della calunnia, nulla si pronuncia più facilmente, nulla più prontamente si a...