La prima settimana di ottobre, nel mondo della ricerca, significa una cosa ben precisa: l’assegnazione dei premi Nobel. Il...
Cronache Darwiniane
Una rubrica di gioviale divulgazione e sfizi scientifici: curiosità e notizie dal mondo della scienza, storie di scienziati appassionati ed altre amenità.
A volte pensato per i piccoli, futuri scienziati e quindi adatto a tutti quelli che desiderano semplicemente saperne un po’ di più, spesso mira a stuzzicare chi se ne intende, soddisfare chi è a caccia di news ma soprattutto deliziare chi è in vena di frivolezze scientifiche. Il tutto trattato con cura e precisione ma sempre accessibile a tutti, ogni giovedì su virgoletteblog!
A cura di Serena Piccardi
Alfabetismo scientifico in Italia: meglio di quello che pensiamo
Come ogni settembre, con l’inizio dell’anno scolastico ed universitario, la vostra rubrica di scienze preferita si interroga sulla situazione...
Saprete senz’altro che il Messico è stato travolto da due violenti terremoti nelle ultime due settimane e che, purtroppo,...
Humboldt, l’esploratore della natura e delle sue interconnessioni
Il 14 settembre del 1769 nasceva una delle figure in assoluto più brillanti nella storia delle scienze della natura, Friedrich...
Sfumature di biologia: tutti i COLORI tra visione e evoluzione (parte II)
Come promesso, torniamo a parlare di colore! Se vi siete persi l’introduzione, cliccate qui. Tutti gli animali hanno occhi...
Sfumature di biologia: tutti i COLORI tra visione e evoluzione (parte I)
Quanti di noi si sono chiesti come vedono i colori gli animali? Come li vedono i daltonici? Quanti, almeno...
Breve riassunto scientifico di un agosto tra uova, eclissi e terremoti
A chi è tornato, a chi no e a chi non è mai partito, la vostra rubrica di scienze...
Siamo arrivati all’ultima puntata delle Cronache Darwiniane prima della pausa estiva e, come di consueto, ci salutiamo con la...
Dopo il fuoco, le cicatrici: il bosco, la macchia mediterranea e gli incendi
È stato un luglio di fuoco, non soltanto per quanto riguarda le temperature ma proprio dal punto di vista...
Con la calura di questi giorni ho pensato di rinfrescarci con un viaggio spaziale: il 20 luglio di 48...
Articoli Recenti
-
Ipse dixit: Lord Byron 19 aprile 2018
Ma le parole sono cose, e una piccola goccia di inchiostro, che cade come rugiada su un pensiero, pr...
-
Siria, Vescovo di Aleppo: “Trump alimenta guerra per vendere armi e compiacere i sauditi” 18 aprile 2018
“Usano l’argomento degli attacchi chimici solo per continuare la guerra, alimentare il commercio...
-
Le due facce del male – Richard Loncraine 18 aprile 2018
Il male è un trasformista audace e sfacciato, spesso celato dietro il volto dell’innocenza. A...
-
Macron alla Ue: “Contesto è di guerra civile europea, no a Stati nazionalisti” 17 aprile 2018
“Siamo in un contesto di guerra civile europea. Dobbiamo combattere contro l’autoritarismo che d...
-
Dichiarazione dei redditi, si parte: da oggi online la precompilata 2018 16 aprile 2018
Da oggi i cittadini potranno visualizzare via web i modelli predisposti dall’Agenzia delle Entrate...
-
Take a look around: 16/22 aprile 16 aprile 2018
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 16 al 22 aprile a Roma. – dal 16 al 2...
-
Addio a Vittorio Taviani, maestro del cinema italiano 15 aprile 2018
Sarà difficile, e non indolore, parlare da oggi, al singolare, dei fratelli Taviani. Accanto a Paol...
-
La foto del mese – Aprile 2018 15 aprile 2018
Se Dio si mettesse a filosofare, dimostrerebbe che l’uomo non c’è. (Angelo Fiore, Il Su...
-
Usa, Francia e Gran Bretagna lanciano l’attacco in Siria: colpito centro di ricerche 14 aprile 2018
Usa, Francia e Gran Bretagna hanno lanciato prima dell’alba un attacco missilistico contro il ...
-
Nuovi scontri al confine con la Striscia di Gaza. Fonti mediche: più di 700 manifestanti feriti 13 aprile 2018
Torna a salire la tensione al confine con la Striscia di Gaza. Secondo fonti mediche sarebbero oltre...